Superbonus 110%

La realizzazione di questo progetto che sia a livelli condominiali che per le singole unità immobiliari coinvolge una platea di professionisti dediti alle proprie funzioni specifiche in quel determinato settore ovvero:

  • Urbanistica
  • Ingegneristica
  • Snergetica
  • Sicurezza di cantiere

Il Superbonus 110% si divide in ECOBONUS e SISMABONUS molto spesso richiesti insieme. La prima cosa a cui si deve adempiere se si ha in mente una pratica di SUPERBONUS è che l’immobile sia urbanisticamente regolare. Per sapere lo stato di fatto dell’immobile è SEMPRE necessario incaricare un tecnico per uno studio di PREFATTIBILITA’ in cui reperire tutta la documentazione presente presso il comune di competenza che ha originato l’immobile. Questo studio preliminare per conoscere lo stato di fatto è il passo fondamentale ed estremamente necessario affinché si possa sapere se si può accedere o meno a questo lavoro, sarà cura del tecnico incaricato una volta avuto accesso a tutta la documentazione e agli immobili interessati di redigere una relazione sulla situazione e/o qualora non si potesse accedere, a descrivere le criticità che ne ostacolano l’accesso con eventuali soluzioni di risoluzione.

In funzione di ciò si sono venute a creare delle sinergie collaborative con specialisti di ogni determinata fase che assicurano il loro compimento.

A tal fine realizzo Studi di fattibilità per condomini e singole unità che se danno esito positivo si propone una struttura di professionisti e ditte altamente specializzate per la loro realizzazione.

I costi per la realizzazione di tale studio viene valutato caso per caso a seconda del comune di appartenenza e le unità immobiliari coinvolte.